L'«estate» dura poco.
Temporali e neve richiamano i cappotti

Acquazzoni e temporali interesseranno nel fine settimana tutta Italia, «per la formazione di un vortice ciclonico tra mar Ligure e Tirreno» prosegue Ferrara, che sottolinea: «I fenomeni potranno risultare intensi al Centrosud, con locali grandinate e raffiche di vento, sebbene non mancheranno anche alcune schiarite. Tanta pioggia pure al Nord, specie sabato, meno diffusa invece domenica, con ritorno della neve sulle Alpi persino sotto i 1.500 metri, in particolare tra Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta, con anche un metro di neve fresca al di sopra dei 2.000 metri». Le temperature scenderanno quindi anche di 10-15 gradi al Nord, fino a 5-10 gradi al Centrosud. Aprile è quindi sempre più pazzerello? L'aprile del 2011 viene ricordato per le massime da record assoluto registrate al Nord, con 32 gradi a Milano, Verona, 31 a Ferrara, Torino, punte di 34 tra Piemonte e Lombardia. Come non dimenticare, d'altra parte, le nevicate tardive del 7-8 aprile 2003 fin sulle spiagge dalla Romagna alla Puglia?
Nessun commento:
Posta un commento