OSTRUZIONE STRADINA MALMETIDA - MULINI.
                      Il lettore L.V. non molto tempo fa aveva segnalato,tramite questo blog,la pericolosità del muro a monte di questa stradina.
Ora la situazione è molto peggiorata!
Da: L... V.............@gmail.com] 
Inviato: martedì 30 aprile 2013 08:12
A: 'ufficio.tecnico@comune.villadadda.bg.it'; 'polizia.locale@comune.villadadda.bg.it'
Cc: 'Posa, Antonio'
Oggetto: OSTRUZIONE STRADINA MALMETIDA-MULINI DI CARVICO
Inviato: martedì 30 aprile 2013 08:12
A: 'ufficio.tecnico@comune.villadadda.bg.it'; 'polizia.locale@comune.villadadda.bg.it'
Cc: 'Posa, Antonio'
Oggetto: OSTRUZIONE STRADINA MALMETIDA-MULINI DI CARVICO
come previsto, Un primo tratto meno importante è caduto ostruendo il transito anche pedonale, cosa aspettiamo a segnalare al privato il pericolo e le modalità di intervento urgente?
ringrazio e saluto.         L.... V.....
...........................................................................................
From: Polizia Locale [mailto:polizia.locale@comune.villadadda.bg.it]
Sent: martedì 30 aprile 2013 09:59
To: Posa, Antonio;L... V......
Sent: martedì 30 aprile 2013 09:59
To: Posa, Antonio;L... V......
: R: OSTRUZIONE STRADINA MALMETIDA-MULINI DI CARVICO
A seguito della segnalazione del Sig. Viscardi in data 29/04/2013 si è provveduto immediatamente a transennare l’area, ad avvisare il Sindaco e l’Ufficio Tecnico ed a emettere O.S. di divieto di transito.
Si rimane a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Saluti.
Nazzarena Bolis
Da: Posa, Antonio
Inviato: martedì 30 aprile 2013 09:00
A: ufficio.tecnico@comune.villadadda.bg.it; polizia.locale@comune.villadadda.bg.it
Oggetto: RE: OSTRUZIONE STRADINA MALMETIDA-MULINI DI CARVICO
Inviato: martedì 30 aprile 2013 09:00
A: ufficio.tecnico@comune.villadadda.bg.it; polizia.locale@comune.villadadda.bg.it
Oggetto: RE: OSTRUZIONE STRADINA MALMETIDA-MULINI DI CARVICO
Ci sono problemi di sicurezza ?
Antonio
 
 
 


 Brembate Sopra Mancavano pochi minuti al termine del big match della Prima categoria tra Brembate Sopra e Bonate Sotto. Gli sguardi del pubblico erano puntati sul campo da gioco per lo sviluppo delle azioni conclusive, quando dalla panchina della squadra ospite si è notata una strana concitazione. Erano passate da poco le 17 quando l'attenzione degli spettatori si è spostata dalle parabole del pallone alla panchina a bordo campo: il gioco è stato fermato con il consenso del direttore di gara. Costantino Mapelli, 58 anni, massaggiatore al seguito della squadra si era accasciato a terra colto da un improvviso malore. Le sue condizioni sono parse subito gravi ed è scattato l'allarme al 118. In attesa dell'arrivo dei soccorritori il capitano del Brembate Sopra, Damiano Esposito, di professione infermiere, si è adoperato per stabilizzare le condizioni del cinquantottenne in difficoltà praticandogli un massaggio cardiaco con l'ausilio di un'altro collaboratore del Bonate Sotto. Sul posto sono giunti l'elisoccorso e poco più tardi un'ambulanza: il velivolo è atterrato direttamente sul campo da gioco nei pressi di una delle porte. Il personale medico a bordo si è preso cura di Mapelli cercando di stabilizzare le sue condizioni prima di provvedere al trasporto in ospedale. «I medici ci hanno spiegato che i primi soccorsi sono stati determinanti – racconta Lorenzo Locatelli, direttore sportivo del Bonate Sotto – Esposito e il nostro collaboratore sono stati per quasi tre quarti d'ora a praticargli il massaggio cardiaco. Ora ci auguriamo tutti che possa riprendersi». Il pubblico e i giocatori hanno seguito con apprensione le fasi dei soccorsi, durate quasi un'ora prima del trasporto in elicottero all'ospedale di Treviglio. Qui Mapelli è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva, dove resta sotto osservazione.
Brembate Sopra Mancavano pochi minuti al termine del big match della Prima categoria tra Brembate Sopra e Bonate Sotto. Gli sguardi del pubblico erano puntati sul campo da gioco per lo sviluppo delle azioni conclusive, quando dalla panchina della squadra ospite si è notata una strana concitazione. Erano passate da poco le 17 quando l'attenzione degli spettatori si è spostata dalle parabole del pallone alla panchina a bordo campo: il gioco è stato fermato con il consenso del direttore di gara. Costantino Mapelli, 58 anni, massaggiatore al seguito della squadra si era accasciato a terra colto da un improvviso malore. Le sue condizioni sono parse subito gravi ed è scattato l'allarme al 118. In attesa dell'arrivo dei soccorritori il capitano del Brembate Sopra, Damiano Esposito, di professione infermiere, si è adoperato per stabilizzare le condizioni del cinquantottenne in difficoltà praticandogli un massaggio cardiaco con l'ausilio di un'altro collaboratore del Bonate Sotto. Sul posto sono giunti l'elisoccorso e poco più tardi un'ambulanza: il velivolo è atterrato direttamente sul campo da gioco nei pressi di una delle porte. Il personale medico a bordo si è preso cura di Mapelli cercando di stabilizzare le sue condizioni prima di provvedere al trasporto in ospedale. «I medici ci hanno spiegato che i primi soccorsi sono stati determinanti – racconta Lorenzo Locatelli, direttore sportivo del Bonate Sotto – Esposito e il nostro collaboratore sono stati per quasi tre quarti d'ora a praticargli il massaggio cardiaco. Ora ci auguriamo tutti che possa riprendersi». Il pubblico e i giocatori hanno seguito con apprensione le fasi dei soccorsi, durate quasi un'ora prima del trasporto in elicottero all'ospedale di Treviglio. Qui Mapelli è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva, dove resta sotto osservazione.+(2).jpg)


+(2).jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)



